Legumi e gonfiore addominale: come fare?
I legumi apportano un buon quantitativo di fibra, composto che l'organismo non è in grado di assimilare. La microflora intestinale però la digerisce per noi attraverso la fermentazione batterica. È proprio tale processo a causare la produzione di gas intestinale.
![](https://23ff21b060.cbaul-cdnwnd.com/e639bfa89cf3e53382adfd2fbc8eb5a1/200000054-096bb0a5b4/Legumi-1080x675.jpg?ph=23ff21b060)
Per ridurre gli effetti indesiderati: abitudine, gradualità, corretti tempi di ammollo e cottura
Inserire i legumi nella propria alimentazione in maniera graduale, iniziando dai legumi che hanno la buccia più morbida come i piselli, uno o due cucchiai, aumentando pian piano le quantità e abituandosi ad un consumo più frequente fino ad arrivare a 2-4 volte alla settimana.
Un'altra soluzione, soprattutto per i primi approcci, è utilizzare i legumi decorticati, cioè senza la buccia esterna, la parte in cui sono maggiormente contenute le fibre, come le lenticchie rosse o i piselli secchi.
Sempre per lo stesso motivo, si possono ridurre in purea i legumi a fine cottura, utilizzando però il passaverdure, non il frullatore, in modo da allontanare la fibra delle bucce.
È importante poi seguire scrupolosamente, non solo i tempi di cottura, ma anche quelli di ammollo indicati per i legumi secchi e, se possibile, tenerli a bagno anche più a lungo con un pizzico di bicarbonato, che aiuta ad ammorbidirne la buccia.
Per un ammollo ottimale sarebbe meglio cambiare l'acqua almeno una volta prima di cuocere i legumi, gettare sempre l'acqua in cui sono stati immersi, sciacquare i legumi e utilizzare dell'altra acqua per la cottura.
Sembra, inoltre, che la cottura dei legumi con erbe aromatichecontribuisca a ridurre il gonfiore intestinale, per via delle proprietà carminative, in particolare, di alloro e salvia. Le foglioline spezzettate possono essere, inoltre, aggiunte durante la fase di ammollo.
Infine, mangiare finocchi o bere una tisana con semi di finocchio e cumino, dopo un pasto a base di legumi, può aiutare a ridurre il gonfiore addominale
https://smartfood.ieo.it/